cover-jumbo

La Vita in Sinapsys

Formazione, giovani e innovazione: concluso a Rende il corso “Framework e Tecnologie di Sviluppo in ambienti Enterprise” della Maggioli Academy

15 Ottobre 2025

Design Patterns, Angular e sviluppo di soluzioni enterprise: queste le tematiche al centro della terza edizione del corso “Framework e Tecnologie di Sviluppo in Ambienti Enterprise” della Maggioli Academy, di cui quest’anno il team di Sinapsys ha curato la docenza.

Dal 22 al 30 settembre 2025, la sede Maggioli Academy di Rende (CS) ha ospitato gli studenti dell’Università della Calabria per un’esperienza laboratoriale “Da code a solution”, che ha permesso loro di esplorare i principali Design Patterns e le tecnologie Angular e TypeScript applicate agli ambienti enterprise.

Dal design all’azione: un corso che unisce teoria e pratica

Sette giornate di formazione, per un totale di 49 ore, tra momenti teorici a laboratori pratici, che hanno offerto agli studenti un approccio concreto e spendibile nel mondo del lavoro. Come progetto conclusivo, i partecipanti hanno realizzato insieme un mini e-commerce, esercitandosi a trasformare teoria e codice in una soluzione reale e funzionante. A guidare gli studenti in questo percorso, Giuseppe Pellegrino, Project Manager di Sinapsys; e la giovanissima Full Stack Developer Giada Maurotti, con il coordinamento di Francesco Macrì, Chief della PAL IT Project & Digital Skills Division.

«Abbiamo voluto che il corso fosse anche un’occasione di confronto tra generazioni, non solo di insegnamento tecnico – ha spiegato Francesco Macrì -. Affiancare un Project Manager con una lunga esperienza a una giovanissima sviluppatrice del nostro team, è stata una scelta mirata. Crediamo che il valore della formazione stia proprio qui, nel far incontrare esperienze e visioni differenti, per ispirare gli studenti e creare un clima propositivo, autentico e motivante. È così che si costruisce la cultura dell’innovazione: condividendo competenze, ma anche entusiasmo e fiducia nel futuro».

Un esperimento sicuramente riuscito, come racconta Giada Maurotti, per la quale l’esperienza è stata anche un’importante occasione di crescita personale e professionale: 

«All’inizio c’era una certa emozione: per me era la prima esperienza in aula, in un ruolo nuovo. Con gli studenti, miei coetanei, si è instaurato da subito un clima di collaborazione autentica e di confronto costruttivo. Abbiamo calibrato il corso sulle loro esigenze, lavorando in modo dinamico e concreto. È stato significativo osservare la loro motivazione e curiosità, per me è stato stimolante, un’occasione per mettermi alla prova e consolidare nuove competenze. Un’esperienza che ha confermato quanto la condivisione di conoscenze possa generare crescita reciproca».

Un ponte tra formazione e impresa

Il corso, gratuito e rivolto agli studenti dell’Università della Calabria, si inserisce tra le iniziative con cui Maggioli Academy continua a investire nel territorio calabrese, offrendo ai giovani percorsi formativi di qualità e occasioni concrete di crescita professionale. Un impegno costante nel favorire l’incontro tra formazione universitaria e mondo del lavoro, creando le condizioni perché le competenze digitali possano diventare leva di sviluppo per le nuove generazioni.

Attraverso esperienze di questo tipo, Sinapsys continua a promuovere la diffusione delle competenze digitali e la crescita dei giovani professionisti, contribuendo alla costruzione di una cultura dell’innovazione condivisa.

Gruppo di studenti e docenti durante la chiusura del corso “Framework e Tecnologie di Sviluppo in ambienti Enterprise” presso la sede Maggioli Academy di Rende, realizzato con la docenza di Sinapsys.
La classe 2025 del corso “Framework e Tecnologie di Sviluppo in Ambienti Enterprise” della Maggioli Academy con i docenti di Sinapsys

 

Potrebbe interessarti anche